Heading 5
![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() Open space | ![]() 13351174_10208461250803091_608467284_o |
![]() 13342020_10208461270243577_376430507_n | ![]() Location per eventi | ![]() Spazio espositivo |
![]() 13340459_10208461274563685_1768120098_o |

Museo Storico del Bottone
"Sandro Partesotti"
Istituzione culturale privata riconosciuta dalla Regione Veneto per il valore delle collezioni esposte
IMPORTANTE
STIAMO PREPARANDO UN CATALOGO FOTOGRAFICO COMPLETO DELL'INTERA COLLEZIONE, IN MODO DA RENDERE POSSIBILE UNA CONSULTAZIONE VIRTUALE DELL'INTERO MATERIALE DEL MUSEO
ad oggi siamo arrivati a poco meno di 5.000 bottoni al 95% non seriali,
all'incirca ai 3/4 del materiale.
WE'RE PREPARING A PHOTO CATALOG OF THE ENTIRE COLLECTION, SO TO GIVE THE OPPORTUNITY OF A VIRTUAL CONSULTATION OF ALL MUSEUM 'S SECTIONS.
Today we reached a number of almost 5,000 not serial buttons, around 3/4 of the collected material
la consultazione, una volta terminato questo imponente lavoro, sarà possibile scrivendoci alla nostra email
the consultation, once finished this huge work, will be possible writing us an email
museostoricodelbottone@gmail.com
NEW
il Museo Storico del Bottone e Wigwam ®
in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio:
Domenica 27 settembre 2020
Partner dell’evento: AUSER del Comune di Sant'Angelo di Piove di Sacco
LA DIGNITÀ’ DELL’ABITO
Non appena il bottone apparve nell'Europa occidentale, diventò un oggetto di rappresentanza e simbolo di vanità, sia dell’uomo che della donna. E’ stato un dettaglio importante dell’abito prima di essere sostituito dalla cerniera o da pezzi anonimi, fino alla trascuratezza vera o finta dell’abbigliamento attuale di molti giovani e persone alla moda. La presentazione al Museo di vari stili dell’arte figurativa, le lavorazioni artigianali e le infinite immagini impresse sui bottoni del passato può far riflettere su una dignità da recuperare nell’abbigliamento con la scoperta della raffinatezza e bellezza che può regalareil bottone dando maggiore dignità all'abito ed eleganza alla persona.
Orari: 14.30 – 16.00 – 18.30



Heritage and Education. Learning for Life

PROLUNGATA
È in corso la mostra "I bottoni di Murano" già presentata alla Venice Glass Week
con i
MUSEI CIVICI DI VENEZIA
DOVE SIAMO
a Vigorovea, a 13 km da Padova, 40 km da Venezia
sulla SS 516 che va da Padova a Chioggia/Sottomarina, dopo Legnaro e prima di Piove di Sacco, subito dopo il semaforo (venendo da PD), sulla destra, esattamente alla fermata dell'autobus.
Linea Autobus: Padova - Chioggia/Sottomarina dalla stazione dei bus di Padova.
PER L'INGRESSO E' RICHIESTA UN'OFFERTA LIBERA
A CONTRIBUTO DELLE SPESE DI GESTIONE